Tana per le parole buone
Articoli, considerazioni, podcast, trasmissioni radio e intelligenza collegata.Sempre.
03/05/13
Meraviglie Segrete
MERAVIGLIE SEGRETE
EDIZIONE 2013
ASCOLTA L'INTERVISTA RA
DIOFONICA A MARIA PATRIZIA MATTEUCCI DEL GRUPPO
"GIARDINO & DINTORNI"
“
...Perdonatemi, guerre lontane, se porto fiori a casa....”
(Wislawa Szymborska “La fiera dei miracoli”)
La
manifestazione
“
Meraviglie
Segrete
” organizzata dall'associazione “Giardino e Dintorni” in collaborazione con la Pro Loco di Russi si presenta puntuale all'appuntamento annuale pronta a festeggiare la terza edizione.
Il successo dell'evento che per due giorni avvicina cultura, amore per la natura e passione per il verde è testimoniato dal crescente interesse di pubblico e appassionati e dal sensibile incremento di suggestivi spazi verdi a disposizione dei visitatori.
Per fare un albero ci vuole un fiore, e gli organizzatori della rassegna 2013 hanno pensato di ampliare la collaudata formula che prevede sia il percorso attraverso i giardini privati e gli scorci fioriti più interessanti del comprensorio di Ravenna e Russi, sia la presenza di iniziative culturali a tema.
Il pubblico potrà sperimentare l'intensità emotiva della visita guidata alla
“Città del Silenzio”
a Piangipane, presso il Commonwealth War Cemetry, evocativo monumento alla memoria e all'orgoglio della nostra storia recente con la consulenza dello storico Giuseppe Masetti, oppure il piacere della riscoperta di antichi sapori e autentica genu
inità con il
mercatino di CAMPAGNA AMICA a km 0: prodotti romagnoli e degustazioni presso l'Azienda Agricola Ravagli.
Uno spazio particolare verrà dedicato alla esposizione della Tillandsia, pianta dalla straordinaria gamma di sfumature, da parte della Azienda Agricola Michieli di Vescovana (PD).
I
visitatori
godranno
della
ospitalità
degli
appassionati
giardinieri
del
gruppo
“
Giardino
e
Dintorni
”
,
disponibili
a
condurli
in
un
percorso
che
parte
dai
colori
dei
fiori
per
sfiorare
e
coinvolgere
tutti
i
cinque
sensi,
splendida
occasione
per
fare
cultura
con
il
territorio
e
con
le
infinite
variazioni
che
la
natura
generosa
della
campagna
ravennate
sa
offrire in una cornice di luoghi incantevoli per storia e tradizioni.
Il mestiere antico dell'uccellatore verrà poi riproposto per essere ammirato nello spazio del “Roccolo Babini” in Vicolo Chiarantane a Russi, alla maniera della “Bressana” o Bresciana, un allestimento che simula i ripari di caccia dotati di tutti gli inganni, gli artifici, i richiami, le macchine, le reti che servivano alla cattura dei turdidi, dei fringillidi e di altri piccoli uccelli. Saranno illustrate nei dettagli, secondo gli orari indicati nei programmi delle visite, le tecniche di posta, le attese, le astuzie, le abilità degli uccellatori in una giornata dedicata a quest'arte scomparsa.
Questo affascinante “modus venandi” vive ormai solo nei ricordi e il significato di inserirlo nel complesso arboreo che merita attenzioni di conservazione e di tutela.
info: 3333347358
–
0544 535106
www.centrogiardino.eu/eventi.html - www.comune.russi.ra.it
Di seguito i link per ascoltare l'intervista a Maria Patrizia Matteucci con Iphone
https://itunes.apple.com/us/app/box.net/id290853822
Di seguito i link per ascoltare l'intervista a Maria Patrizia Matteucci con Android
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.box.android
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento